Skip to content
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop

Irapido Blog

Meglio SIM o E-SIM?

Siamo tutti abituati a questo strano pezzo di plastica da mettere nel telefono ogni qual volta ne cambiamo uno… ma di cosa si tratta?

SIM significa “Subscriber Identity Module” ed è una scheda fisica che viene inserita all’interno di un dispositivo mobile, come uno smartphone o un tablet, per identificare l’utente sulla rete mobile e consentirgli di effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare su Internet.

E allora cos’è la E-SIM?

E-SIM, significa “Embedded SIM” ed è una versione virtuale della SIM card fisica, che è incorporata direttamente nel dispositivo mobile. In pratica, non c’è bisogno di una scheda fisica per accedere alla rete mobile.

Le principali differenze tra SIM ed eSIM sono:

  1. Forma fisica: la SIM è una scheda fisica, mentre l’E-SIM è incorporata direttamente nel dispositivo.
  2. Scelta dell’operatore: con una SIM tradizionale, l’utente deve scegliere un operatore di telefonia mobile e acquistare una scheda SIM del rispettivo operatore. Con l’E-SIM, l’utente può selezionare l’operatore direttamente dal dispositivo e attivarla tramite una connessione Internet.
  3. Numero di telefono: con una SIM tradizionale, l’utente ottiene un numero di telefono specifico per la scheda SIM. Con l’E-SIM, è possibile ottenere un numero di telefono virtuale e utilizzarlo su più dispositivi.
  4. Cambio di operatore: con una SIM tradizionale, se l’utente vuole cambiare operatore, deve rimuovere la scheda SIM e inserirne una nuova del nuovo operatore. Con l’E-SIM, è possibile cambiare operatore direttamente dal dispositivo senza dover sostituire la scheda SIM.

In generale, l’E-SIM offre maggiore flessibilità e comodità rispetto alla SIM tradizionale, ma attualmente è ancora meno diffusa e molti operatori di telefonia mobile non offrono ancora questa tecnologia.

Ma allora è esattamente come la differenza tra Hard Disk e Cloud del thread precedente?

Si e No… Una E-SIM, ha come unico contro, la non concretezza, in quanto è resa dipendente dal dispositivo utilizzato (problemi al dispositivo, potrebbero causare il su0 malfunzionamento), mentre la SIM fisica può essere rimossa, pulita, resettata, in modo che torni a funzionare (praticamente con la E-SIM dobbiamo sperare che funzioni).