Skip to content
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop

Irapido Blog

Eliminare la cache… cosa vuol dire?

Tutti ormai avranno sentito almeno una volta parlare di questa “cache” (e nessuno è ancora riuscito a pronunciarla nel modo corretto)… ma di cosa si tratta?

Sarà sicuramente capitato di trovarti in una situazione in cui il telefono risulta molto lento, non carica le pagine oppure che, su google, non riuscissi a visualizzare un contenuto. Ecco molto probabilmente, tutto ciò, è relazionato alla cache piena.

Vai sulle impostazioni del tuo dispositivo o del browser e tac… cancelli tutto.

Ma che cos’è che hai cancellato? (ora lo scopriamo)

La cache è una memoria temporanea utilizzata per archiviare dati frequentemente usati o richiesti da un programma o un sistema.

Quando un computer o un dispositivo accede a un dato, di solito richiede l’accesso alla memoria principale (RAM) dove i dati sono archiviati. Tuttavia, questo processo può essere lento e richiedere tempo. Per migliorare le prestazioni, molti dispositivi utilizzano la cache per archiviare copie dei dati più frequentemente utilizzati in una memoria più veloce, come la cache della CPU o la cache del browser.

In questo modo, quando un programma o un dispositivo richiede un dato, la cache viene prima controllata per vedere se contiene già una copia del dato richiesto. Se la copia è presente, viene utilizzata immediatamente senza dover accedere alla memoria principale. Ciò può migliorare significativamente le prestazioni del sistema, riducendo il tempo di accesso ai dati e migliorando la velocità di esecuzione del software.

Quando la cancelli, quindi, stai semplicemente cancellando temporaneamente la memoria di quella porzione di Computer che permette di velocizzare alcuni processi (di qualche centesimo di secondo ovviamente).

Tranquillo, non perderai alcun dato!

Atri due importanti motivi per cui optare per un’eliminazione della cache sono:

  1. Risolvere problemi di visualizzazione, in quanto essi possono essere causati dalla presenza di file cache danneggiati o obsoleti. Cancellare la cache può aiutare a risolvere questi problemi, in quanto forza il dispositivo a scaricare nuove copie dei dati necessari.
  2. Proteggere la privacy: alcune informazioni personali possono essere archiviate nella cache, come ad esempio i dati di login o la cronologia di navigazione. Cancellare la cache può aiutare a proteggere la privacy, evitando che queste informazioni possano essere visualizzate o utilizzate da altri.

 

Ricorda però, che la cache piena, non è l’unico motivo per cui il telefono può subire rallentamenti, rappresenta senz’altro, però, un primo step da eseguire per la diagnosi del problema.

 

www.irapido.it